21 MARZO 2014
Caro sponsor genitore adottivo,
ricevi i miei più cari saluti dal Kenya.Come state voi dall’altra parte? Io tutto ok, sto bene e sto lavorando molto a scuola. I miei genitori stanno bene e si stanno dando molto da fare nel lavoro dei campi, preparandolo per la stagione delle piogge che verrà. Sono molto felici e vogliono che io vi trasmetta la loro più profonda gratitudine per il vostro continuo aiuto.
I miei fratelli stanno molto bene e vi salutano. Quest’ anno sono nella primaria 8 e sto lavorando duramente. Nell’esame precedente che ho sostenuto sono risultato 11° con 335 voti su 500. Nella mia classe siamo in 29 alunni. Nella mia scuola studiano 180 femmine e 145 maschi.
La mia scuola è cresciuta dal momento che siamo stati forniti di tute sportive che indossiamo nei giorni di lunedì e venerdì. Le indossiamo anche durante i giochi sportivi. Partecipo alla squadra di football e atletica che sono le mie attività sportive preferite. Sempre nella nostra scuola, gli studenti sono aumentati di numero grazie all’apertura dell’asilo per i bimbi più piccoli a cui piace molto venire a scuola per imparare.
Inoltre vorrei anche informarvi che nella nostra scuola mangiamo il pane tutti i giorni, dal momento che c’è una panetteria che prepara e cuoce il pane. Questo ha reso la nostra permanenza qui a scuola molto più piacevole. Le altre strutture che abbiamo visto costruire nella nostra scuola sono i nuovi dormitori, il refettorio e le classi rinnovate, che ora sono belle.
La nostra routine scolastica giornaliera comincia alle 5 quando ci svegliamo. Andiamo nelle classi per le preparazioni mattutine alle 5.30 fino alle 6.30, ora in cui facciamo colazione. Le lezioni iniziano alle 8 fino alle 16 del pomeriggio. Facciamo una pausa per il the dalle 10.30 alle 11,00. Il pranzo generalmente è servito dalle 12.45 alle 13.30, la cena in genere dalle 17.45 alle 18.30.
Dopo cena prendiamo parte alle preghiere serali dalle 18.30 alle 19 e in seguito ognuno si ritira per gli studi serali fino alle 21,00 e poi andiamo a letto.
Vi auguro un felice periodo pasquale
il vostro amorevole bambino adottivo
Kenneth Munene Mpaka
SONO QUESTE LE NOSTRE SODDISFAZIONI, TESTIMONIANZE DIRETTE CHE VIVONO QUOTIDIANAMENTE I NOSTRI BAMBINI NELLA NOSTRA SCUOLA A IGOJI. GRAZIE ALL'ASSOCIAZIONE OGGI TANTI BAMBINI DAI 4 ANNI IN SU GODONO DI UNA VITA MIGLIORE!!!
--------------------------------------------------------------------------------
ESSERE SOLIDALI E’ IMPORTANTE
L’associazione onlus “Crescere Insieme Carmagnola” ringrazia tutte le aziende, associazioni e privati che hanno collaborato alla realizzazione e al costante sviluppo dei progetti, in cui l’Associazione è impegnata in Kenya.
“Sono state parecchie le aziende carmagnolesi che hanno contribuito a proprie spese a sostenere i nostri progetti – dicono i componenti dell’associazione – e noi ci teniamo a divulgare questo messaggio perché … essere solidali e’ importante”!
Il loro aiuto è stato donato in silenzio, ma noi vogliamo, attraverso questo articolo, mettere in evidenza la loro sensibilità sociale, per far sentire queste persone uniche e partecipi ai nostri progetti.
Quest’anno senza di loro non sarebbe stato possibile donare acqua con altri 10 pozzi (per un totale di 40 pozzi installati dal 2009), è stata inaugurata la nuova scuola materna, 4 casette per famiglie povere, costruito un secondo forno per il pane nella scuola per i bambini cechi di St. Lucy e fornito di impianto elettrico il refettorio – cucina e altri locali della scuola primaria di Igoji.
Un ringraziamento a coloro che hanno scelto di sostenere una giusta causa, offrendo materiale, consulenza, forniture di sevizi, diventandone a tutti gli effetti partner operativi e riferimento dell’associazione: Franco Silvestro che partecipando al viaggio-lavoro in Kenya ha realizzato l’impianto elettrico alla scuola primaria. A Gianni Ronco, per la fornitura di pompe elettriche e materiali per i pozzi. La ditta Progem, per la fornitura di tutti i materiali per la manutenzione dei macchinari e un particolare ringraziamento a “Idraulica Riscaldamento” di Mario Baretta e Marco Ferrero, che hanno interamente donato un macchinario altamente professionale per la saldatura dei tubi. Servirà per realizzare il nuovo progetto, della costruzione di un acquedotto lungo 17 km che alimenterà d’acqua la scuola primaria dell’Associazione.
Sogniamo anche noi che presto in Africa, grazie ad iniziative come questa, tutti i bambini possano andare a scuola per costruire un futuro migliore. Siamo orgogliosi di quanto abbiamo realizzato fino ad ora e ci impegniamo a proseguire questa collaborazione. Per la maggioranza dei bambini africani, l’istruzione rappresenta una via d’uscita dalla gabbia della povertà. Fornendo l’accesso a un’istruzione di qualità in un ambiente sicuro e protettivo, stiamo costruendo non soltanto un futuro per questi bambini, ma per un’intera generazione.
...MARTEDì 31 LUGLIO E' STATA POSATA LA PRIMA PIETRA PER LA COSTRUZIONE DEL FORNO PER IL PANE NELLA SCUOLA DEI MESTIERI DI IGOJI, FONDATA DALL'ASSOCIAZIONE NEL 2010.
OLTRE AD INSEGNARE AI RAGAZZI A DIVENTARE PANETTIERI, LA REALIZZAZIONE DI QUESTO FORNO DARA' LA POSSIBILITA' A TANTE PERSONE SOPRATTUTTO BAMBINI E RAGAZZI DELLE SCUOLE DI POTER MANGIARE DEL BUON PANE.
TUTTO QUESTO GRAZIE ALL'ASSOCIAZIONE DI RACCONIGI "insieme per la solidarietà" E AI FONDI RACCOLTI DURANTE LA SERATA "la polenta per il pane" DEL 16 DICEMBRE 2011.
MA UN GRAZIE PARTICOLARE VA AI NOSTRI TRE AMICI VOLONTARI MARIO, MICHELE E RENATO CHE A PROPRIE SPESE SI SONO RECATI SUL POSTO A REALIZZARE QUESTO SOGNO. A SETTEMBRE IN CONCOMITANZA CON L'ANNUALE VIAGGIO - LAVORO VERRA' INAUGURATO IL FORNO DA TUTTI I SOCI E VOLONTARI DELL'ASSOCIAZIONE PRESENTI IN KENYA , DA PADRE LAWRENCE E DA TUTTE LE AUTORITA' LOCALI.
S'io facessi il fornaio
vorrei cuocere un pane
così grande da sfamare
tutta, tutta la gente
che non ha da mangiare.
Un pane più grande del sole,
dorato, profumato
come le viole.
Un pane così
verrebbero a mangiarlo
dall'India e dal Chilì
i poveri, i bambini,
i vecchietti e gli uccellini. G. Rodari
... E ANCHE ARRIVATI!!!!!
IL PRIMO CONTAINER DA 20' E' CARICO!
SABATO 23 GIUGNO E' STATO CARICATO IL PRIMO CONTAINER
IL SECONDO CONTAINER DA 40' HQ
VERRA' CARICATO IL 20-22 LUGLIO 2012.
TUTTI E DUE PARTIRANNO DA GENOVA IL 31 LUGLIO CON DESTINAZIONE PORTO DI MOMBASA IL 20 AGOSTO ED ARRIVO A NKUBU kenya IL 20 SETTEMBRE 2012.
VENERDI' 20 SABATO 21 E DOMENICA 22 ULTIMO SFORZO.
CARICO NEL CONTAINER DA 40' ... !!!!!
E POI VIA FINO A MOMBASA!!!!
DOVE LI RITROVEREMO IL 20 SETTEMBRE 2012!!!!
Sede: Via Tumedei Casalis, 49 - 10022 Carmagnola (TO)
Tel. 347 8445792 , 335 227580
Cod.Fiscale 94049790010
E-mail: crescereinsiemecarmagnola@gmail.com
Per il vostro aiuto:
Banca BPER di Carmagnola
IBAN: IT26 P053 8730 2600 0003 8516 508